Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 700 gr circa di trippette di stoccafisso già ammollate (circa 200 gr secche)
- una cipolla
- 400 gr di patate non farinose
- una lattina di polpa di pomodoro o di pelati schiacciati con la forchetta
- 2 carote piccole
- 2 gambi di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- un po' di basilico fresco
- peperoncino rosso piccante (opzionale)
- sale q.b
- 4 fette di pane casereccio
Preparazione

1. Lavate con cura le trippette, poi tagliatele a strisce e cercate di eliminare ogni lisca presente.

2. Pulite le verdure (sedano, carote, cipolla e aglio) e lavatele. Poi tritatele finemente.

3. Versate il trito in un tegame con l'olio, e fatelo rosolare per una decina di minuti, o comunque fino a quando le verdure saranno ben appassite.

4. Gettate le trippette nel tegame con il soffritto e fate rosolare anche loro per 5/6 minuti a fuoco vivo.

5. Unite la polpa di pomodoro.

6. Coprite a filo con acqua calda, salate, se lo usate unite un po' di peperoncino piccante, e fate cuocere coperto per mezzora.

7. Unite le patate sbucciate e tagliate a pezzi regolari, aggiungete altra acqua calda in modo che siano coperte e continuate la cottura fino a quando non saranno morbide.

8. A fine cottura unite il basilico pulito e strappato.

9. Servite le budelline di stoccafisso ben calde accompagnandole con fette di pane tostate.
mia mamma le faceva così :
RispondiEliminastendere i ventricini ( da noi chiamati " trippicelle" cioè piccole trippe ) passarci sopra un filo d'olio extravergine d'oliva , dei ritagli di formaggio( pecoriono e grana) prezzemolo e pepe , qualche oliva snocciolata e qualche cappero , pinoli e un pò d'uva sultanina ; avvolgere il tutto con cotone o spiedini o stuzzicadenti ;
in una padella , meglio se di coccio o alluminio, rosolare gli involtini in olio extravergine, aglio e peperoncino , aggiungere un pò di vino bianco e un pò di pomodorini e lasciar cuocere fino a cottura quando saà possibile metterci se piace un pò di origano o di prezzemolo crudo o anche di pecorino !!!