Ingredienti (per 4 persone)
- 2 calamari medi
- 3 dl di passata di pomodoro o di salsa di pomodoro
- 360 gr di pasta formato calamarata
- 2 spicchi di aglio
- olio d'oliva extra vergine q.b.
- un po' di peperoncino rosso piccante
- sale q.b.
Preparazione

1. Pulite i calamari o fateveli pulire dal vostro pescivendolo. Lavateli con cura sotto l'acqua corrente.

2. Staccate le "pinne" dai sacchi dei calamari, che assieme ai tentacoli non servono per questa ricetta (potete usarli per esempio una insalata di mare o una zuppa di pesce).

3. Tagliate i calamari ad anelli di altezza regolare (circa 2 cm); metteteli da parte.

4. Sbucciate gli spicchi di aglio, tagliateli a pezzi o schiacciateli e metteteli in una padella con un po' d'olio d'oliva. Fateli rosolare a fuoco vivo per qualche minuto.

5. Gettate gli anelli di calamaro nella padella, fateli saltare a fuoco vivo per alcuni minuti.

6. Unite la passata di pomodoro, un pochino di peperoncino rosso piccante, e un po' di sale.

7. Coprite e cuocete per una ventina di minuti, o comunque fino a quando i calamari saranno morbidi.

8. Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata, scolatela al dente tenendo da parte un po' dell'acqua di cottura. Gettate la pasta nella padella con il sugo di calamari.

9. Fatela saltare mescolando e unendo poca acqua di cottura se necessario.

10. Distribuite la calamarata con i calamari in piatti individuali, completate con un filo di olio a crudo e servitela subito.
Nessun commento:
Posta un commento