Visualizzazione post con etichetta Ricetta cipolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricetta cipolle. Mostra tutti i post

24 luglio 2015

Verdure ripiene, uno dei tanti capolavori della cucina ligure

verdure ripiene cucina ligure
Le verdure ripiene (che chiamiamo semplicemente "i ripieni") sono uno dei vanti della cucina ligure, e senza falsa modestia posso dire che sono le migliori del mondo, perché il ripieno ha un gusto fantastico grazie ai profumi dati da alcuni ingredienti speciali, che usiamo anche in tanti altri piatti. Preparare le verdure ripiene liguri è un'impresa che richiede un certo impegno, ricompensato però dal risultato, per cui vi consiglio di farne tante anzi tantissime, dato che durano qualche giorno in frigorifero e si possono anche surgelare, e se volete gustare il panino farcito più buono del mondo, provate una marinaretta (panino all'olio che sembra una piccola focaccia, tipico anch'esso della Liguria) farcito con queste verdure ripiene.

12 agosto 2014

Friselle vegetariane, facile ricetta estiva

friselle vegetariane
Le friselle sono delle piccole ciambelle di pane cotte due volte, per permettere di conservarle a lungo, ma per questo sono anche molto secche e per essere mangiate devono essere ammorbidite con qualche ingrediente liquido. Io in estate ne tengo sempre alcune in casa  e le preparo in mille modi, per esempio con tante verdure fresche, come descritto in questa ricetta. Le friselle vegetariane, anzi per essere precisi le friselle vegane, sono un piatto estivo, leggero, fresco, che non richiede cottura, e si prepara usando solo prodotti di stagione; vi consiglio di servirle come antipasto o come un'alternativa fredda al primo piatto.

3 giugno 2014

Bistecca con le cipolle, un modo saporito per cucinare la carne

bistecca cipolle
Siete stanchi della solita bistecca, e volete un modo saporito per servire la carne? e per di più vorreste anche una ricetta non troppo complicata, e che non appesantisca la carne con troppi grassi. Penso proprio che questa bistecca con le cipolle sia la ricetta giusta per voi. Non so bene l'origine di questo piatto, so che veniva preparato in casa mia ma non ho mai saputo se arrivava dalla cucina ligure o lombarda delle nonne, oppure mia mamma aveva trovato la ricetta su una qualche rivista. Comunque, è un modo molto gustoso e facile di servire una bistecca, dove la ricchezza nutritiva della carne è equilibrata da una componente vegetale.