Esistono tantissime ricette di gazpacho in Spagna, si dice che siano tante e quante i mortai e i pestelli (detto che deriva dal fatto che in passato in ogni cucina c'era almeno un mortaio con il suo pestello, ovviamente nella mia c'è ancora), tra di esse ho deciso di provare la ricetta del gazpacho rosso di Siviglia, molto semplice e leggera, quindi perfetta per i giorni di gran caldo. Si tratta anche di una ricetta gazpacho autentica, visto che la ho trovata in un libro di cucina spagnola scritto da una signora spagnola. Ultima cosa se omettete la piccola quantità di olio d'oliva previsto, avrete anche una ricetta light, compatibile con ogni dieta.
Ricette, cibo, esperienze in cucina di una CUCINIERA, che viaggia in "direzione ostinata e contraria"
Visualizzazione post con etichetta cucina spagnola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina spagnola. Mostra tutti i post
15 luglio 2015
Gazpacho rosso di Siviglia, ricetta spagnola autentica
Etichette:
Aperitivo,
Cucina etnica,
cucina spagnola,
Piatti freddi,
primi piatti,
Ricetta pomodori,
ricette vegetariane,
Ricette antipasti,
Ricette estive,
Ricette light,
Ricette peperoni,
Ricette verdure,
Zuppa
24 ottobre 2014
Cucina spagnola: tortilla di patate (al forno)
La tortilla di patate è una delle più note ricette della cucina spagnola, e dopo averla gustata di recente a Valencia ho deciso di provare a prepararla. Si tratta una ricetta molto semplice, infatti gli ingredienti della tortilla di patate sono appunto le patate, le uova, e poi olio, sale e pepe (niente cipolle nella ricetta originale). Purtroppo la ricetta originale della tortilla richiede le classiche fasi del friggere da un lato, rigirare con l'aiuto di un coperchio o di un piatto e friggere ancora, a questo punto sia per ottenere un piatto più leggero sia per semplificare la preparazione ho deciso di cuocerla in forno; il risultato è stato ottimo e scarsamente distinguibile dall'originale. La tortilla di patate è ottima come secondo piatto o riducendo le porzioni come antipasto, e vi consiglio di accompagnarla con una insalata di pomodori o verde oppure con della salsa di pomodoro (non è tradizionale ma è un ottimo abbinamento), è anche perfetta anche per il pranzo in ufficio o un picnic, mentre ridotta a cubetti diventa un delizioso stuzzichino per accompagnare l'aperitivo.
17 luglio 2014
Gamberi al pil pil: ricetta della cucina spagnola
I gamberi al pil pil o gamberi all'aglio sono una tipica ricetta della cucina spagnola, facilissima da fare e molto saporita. Potete servire questi gamberi come antipasto, oppure proporli in piccoli contenitori come finger food, ed infatti in Spagna sono considerati un tipo di tapas, e saranno perfetti per un apericena. Anche se i gamberi richiesti per questa ricetta vanno sgusciati, il risultato sarà molto diverso se userete gamberi freschi oppure gamberi surgelati o precotti, e sarà decisamente pessimo se rincorrete a quei piccoli gamberetti surgelati e già sgusciati.
Iscriviti a:
Post (Atom)