Visualizzazione post con etichetta Ricetta avanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricetta avanzi. Mostra tutti i post

29 dicembre 2014

Insalata di cappone "alla mantovana"

insalata cappone
Non so se questa insalata di cappone sia una autentica ricetta della cucina mantovana, ma ho scoperto questa ricetta in un ristorante di Mantova molti anni fa, e visto che è veramente buona continuo a prepararla. Ve la propongo oggi, perché è anche una ottima ricetta avanzi, perfetta per trasformare resti di cappone lesso o arrosto (ma anche di pollo o di gallina) in un piatto delizioso. Attenzione però alla scelta della mostarda, che non deve essere eccessivamente piccante.

15 settembre 2014

La zuppa gratinata (di verdure)

ricetta zuppa gratinata
La zuppa gratinata di verdure è stata ispirata da due classici della cucina regionale italiana: la ribollita toscana e la zuppa valdostana, due piatti basati sulla combinazione di verdure, brodo, pane e formaggio, come nella ribollita ho usato tante verdure (di stagione) diverse, come nella ricetta valdostana ho cotto in forno il tutto. Se comunque non siete interessati alla genesi di questo piatto, vi dico solo che si tratta di un gustoso piatto unico, rigorosamente vegetariano, da servire caldo, e che permette di riutilizzare al meglio il pane raffermo.

2 settembre 2014

Pappa al pomodoro, classica ricetta toscana

pappa al pomodoro
La pappa al pomodoro è una classica ricetta toscana, che oltre ad essere buonissima permette di riutilizzare il pane avanzato, e quindi risulta essere piuttosto economica. La ricetta della pappa al pomodoro è facilissima, ma la differenza tra un ottimo risultato e una schifezza la fa la scelta degli ingredienti:
-  prima di tutto i pomodori, io li preferisco freschi ma conosco delle varianti di questa ricetta fatte con i pelati, comunque devono essere se non biologici almeno non di coltivazione intensiva e men che mai cresciuti nelle serre olandesi;
-  poi il pane, si dovrebbe usare il pane toscano ma in mancanza del pane cotto nel forno a legna, biologico e fatto con la pasta madre va bene lo stesso, non serve dirlo che la pappa fatta con certi pani di produzione industriale risulterebbe in colla da manifesti non in cibo per umani;
-  infine l'olio deve essere veramente d'oliva extra vergine preferibilmente con un gusto deciso.

26 febbraio 2014

Ricette economiche: zuppa di pane (e croste di formaggio)

ricetta zuppa pane
Le ricette economiche si possono fare semplicemente riutilizzando gli avanzi, visto che nulla di commestibile si deve buttare, ed io ricordo che un tempo si diceva che buttare il cibo era addirittura peccato. In questo caso gli avanzi sono le croste dei formaggi duri: conservatele in frigorifero in un sacchetto di stoffa in questo modo non ammuffiranno, e quando ne avrete due o tre potete provare a preparare questa zuppa di pane e formaggio, o meglio di pane e croste di formaggio. Si tratta di una ricetta per riciclare gli avanzi, ma non è cibo dozzinale, quindi vi servirà del vero brodo di carne, assolutamente non quello fatto con il dado o il granulare, e del buon pane; in questo caso ho usato il pane carasau ma va benissimo del pane raffermo di ottima qualità, possibilmente preparato con il lievito madre.

20 gennaio 2014

Ricetta avanzi: polpettine in brodo

Continuiamo con le ricette avanzi, infatti queste polpettine in brodo si fanno con gli avanzi di bollito; si tratta di un piatto molto gustoso, nutriente (infatti è ricco di proteine nobile), e piuttosto economico, che non richiede ore per essere preparato, e aggiungo perfetto in queste fredde giornate. Purtroppo, non risulta essere un piatto ricco di glamour, adatto a fare splendide foto, ma La Cuciniera Moderna, vuole offrire anche le ricette per la cucina di casa, come la chiamava l'Artusi, che però sono una valida alternativa a piatti surgelati o presi in rosticceria.

16 gennaio 2014

Ricetta avanzi: zuppa di bollito

ricetta avanzi bollito
La Cuciniera Moderna oggi propone una ricetta avanzi, perché il suo motto è "in cucina non si butta via mai niente". Se vi ritrovate con degli avanzi di bollito misto provate a trasformarli in questa gustosa e alquanto raffinata zuppa, impreziosita da lamelle di tartufo (ma in mancanza di questo pregiato tubero va benissimo anche aromatizzarla solo con qualche fungo secco). Servite questo piatto e nessuno penserà che si tratta di una "ricetta riciclo".