Ingredienti
- 4 sgombri medi (ma vanno bene anche i lanzardi o cavalle, pesci molto simili allo sgombro)
- una cipolla possibilmente di Tropea
- 2 o 3 carote
- un po' di prezzemolo
- aceto di vino bianco q.b.
- sale q.b.

Questi sono i pesci usati nelle foto, pescati a Noli dai pescatori locali.
Preparazione

1. Pulite gli sgombri eviscerandoli ed eliminando la testa, poi lavateli con cura sotto l'acqua corrente.

2. Pulite la cipolla e le carote, e lavate anche loro.

3. Tagliate le carote a rondelle e la cipolla ad anelli, distribuite le verdure sul fondo di una pirofila.

4. Completate con il prezzemolo (non serve tritarlo basterà eliminare i gambi).

5. Deponete gli sgombri sulle verdure e coprite a filo con un miscuglio fatti di acqua e aceto in parti uguali. Salate leggermente.

6. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio, e cuocete in forno a 180 gradi per circa mezzora.

7. Lasciate raffreddare completamente gli sgombri nella saporita marinata prima di gustarli.

8. Servite gli sgombri marinati completandoli a piacere con un filo di olio d'oliva extra vergine e con le verdure della marinata.

9. In alternativa, sfilettate gli sgombri, metteteli in un contenitore assieme alle verdure della marinata, conditeli con dell'olio d'oliva, a questo punto potete conservarli alcuni giorni in frigorifero.
Nessun commento:
Posta un commento