Ingredienti (dosi per 4 persone)
- un kg di trippa mista già cotta tagliata a striscioline
- 1/2 kg di patate non farinose
- una cipolla
- una carota
- un gambo di sedano
- una scatola di pomodori pelati o di polpa di pomodoro
- una manciata di funghi secchi
- un bicchiere di vino bianco secco
- 2 etti di fagioli bianchi di Spagna già cotti (opzionale)
- una o due foglie di alloro
- olio d'oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione

1. Mette i funghi in ammollo in acqua tiepida. Pulite le verdure (sedano, carota e cipolla) poi tritatele finemente.

2. Fate rosolare il trito con dell'olio, la ricetta originale parlava di mezzo bicchiere io mi sono limitata a 4 cucchiai, decidete voi se seguire la tradizione o favorire la leggerezza.

3. Lavate la trippa con molta cura sotto l'acqua corrente calda, poi fatela sgocciolare.

4. Gettate la trippa nel tegame e fatela rosolare a fuoco vivo; unitevi l'alloro.

5. Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare.

6. Unite i funghi ammollati e tritati (tenete da parte l'acqua di ammollo).

7. Completate con i pomodori pelati schiacciati con la forchetta.

8. Coprite a filo con acqua calda (ricordatevi di usare quella di ammollo dei funghi ben filtrata). Salate e cuocete a fuoco moderato coperto per un'ora mezza, unendo altra acqua calda se necessario.

9. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi, poi unitele alla trippa e cuocete ancora mezzora.

10. Quando mancava un quarto d'ora alla fine della cottura ho unito i fagioli bianchi di Spagna, che erano già cotti.

11. Ecco le trippe accomodate pronte da gustare.

12. Servite la trippa accomodata calda accompagnandola a piacere con del parmigiano grattugiato.
Nessun commento:
Posta un commento