Visualizzazione post con etichetta Ricette salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette salmone. Mostra tutti i post

7 gennaio 2015

Riso venere con salmone al curry



  riso venere salmone curry
Riso venere, salmone e curry: bastano questi ingredienti per preparare un delizioso antipasto o secondo piatto (variando le quantità). Il riso venere è caratterizzato dall'intenso colore viola scurissimo quasi nero e da un delicato profumo difficile da descrivere, poi è ricco di anti ossidanti e di fibre, e se ancora non lo avete mai gustato questa ricetta è l'occasione perfetta per colmare questa lacuna. Attenzione, perché si tratta di un riso integrale che quindi non può essere trattato come il riso bianco, ma richiede tempi di cottura più lunghi e più attenzione per la conservazione (alla fine di questo post trovate le indicazioni per cuocere il riso venere alla perfezione). 

3 febbraio 2014

Antipasti sfiziosi: millefoglie di salmone

millefoglie di salmone
La millefoglie di salmone o correttamente il millefoglie appartiene agli antipasti sfiziosi di diritto. Questo antipasto è anche raffinato, adatto alle occasioni di festa e potete servirlo anche come parte di un buffet; ma non preoccupati non è difficile da fare, non troppo costoso e può essere preparato quasi completamente in anticipo, però componetelo solo poco prima di servire per non rovinare la fragranza della pasta sfoglia. Quello che nella foto sembra salmone affumicato è invece del salmone marinato a secco di produzione casalinga, molto più economico e inoltre sicuramente non contiene conservanti, coloranti oppure del fumo liquido utilizatto in molti casi.

21 marzo 2013

Ricette salmone: all'arancia

salmone all'arancia
Su questo blog troverete tante ricette salmone, perché è un pesce facile da cucinare, piuttosto economico, disponibile sempre, ed estremamente versatile in cucina; anche se so benissimo che i suoi allevamenti non sono immuni da pecche per quello che riguarda l'ambiente. Oggi vi propongo il salmone all'arancia, una ricetta facile e velocissima, ma ottima e originale; se aumentate il quantitativo di salsa e servite il tutto con del riso in bianco o del cous cous al naturale avrete poi un buon piatto unico.

26 gennaio 2013

Brodo di pesce

Vediamo come preparare un buon brodo di pesce con questa facilissima ricetta, e con pochisisma spesa e fatica. Del buon brodo di pesce è la base per tanti piatti, dal risotto ai frutti di mare, alle zuppe di pesce, a tanti sughi a base di pesce e di frutti di mare, poi potete anche usarlo per preparare delle speciali minestre con il sapore di mare, ed infine vi permette di rendere i piatti di pesce in umido molto gustosi. Vi suggeriamo di preparare un bella quantità di brodo di pesce e di surgelarlo in bottigliette e bottiglie (di plastica) per averlo sempre pronto.

27 dicembre 2012

Ricetta salmone marinato

Oggi vi proponiamo la ricetta del salmone marinato stile scandinavo, infatti si tratta di un piatto tipico di quella zona e si ritrova nella cucina svedese, in quella danese e nella finlandese; e nelle varie lingue si indica come Gravlax o Gravad lax o Gravad laks o Gravlaks. La ricetta è facilissima, poco costosa e il risultato è garantito molto gustoso e apprezzato da tutti, inoltre a differenza di tanti salmoni affumicati che trovate in commercio si prepara solo con sale, zucchero spezie ed erbe aromatiche, senza uso di "fumo liquido" o altre diavolerie chimiche. Il salmone marinato è perfetto da servire come antipasto o per confezionare raffinati stuzzichini per accompagnare  l'aperitivo.

2 dicembre 2012

Salmone al forno



Il salmone al forno è una preparazione molto facile e veloce, oltre che leggera, che vi consigliamo vivamente. Il salmone è un pesce ricco di preziosi acidi grassi (come il famoso omega 3), che potete trovare facilmente ovunque, e con un prezzo decisamente economico, quindi è perfetto per essere inserito nei menu di tutti i giorni. Ma non pensate che il salmone sia adatto solo a preparazioni banali e poco saporite, provate questa cottura al forno e avrete un piatto di pesce buonissimo, e adatto anche a cene e pranzi con ospiti.