Visualizzazione post con etichetta Ricette Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Pasqua. Mostra tutti i post

30 marzo 2015

La torta pasqualina, la più buona torta salata ligure

torta pasqualina ricetta
La torta pasqualina è sicuramente una delle più buone torte salate della cucina ligure, e devo dire che noi siamo molto ferrati sul tema. Quella che vi propongo è la ricetta tradizionale che ho preso dai famosi libri del Secolo XIX (il quotidiano locale di Genova). Ovviamente come per tutte le ricette tradizionali potete trovare tante varianti, ma sempre all'interno della cucina ligure, per esempio c'è chi mescola la quagliata con le bietole invece di fare due strati, chi aggiunge qualche fungo secco soffritto con aglio o un po' di cipolla, e chi un po' di noce moscata nel ripieno, e anche chi per fare prima stende le sfoglie con la Nonna Papera, ma una autentica torta pasqualina non può essere fatta con la pasta sfoglia, con la besciamella o le sottilette.

25 marzo 2013

Ricette agnello: in umido con aceto e rosmarino

ricette agnello
Vo proponiamo una ricetta agnello piuttosto originale, visto che questa carne dal gusto particolare viene cotta in umido con rosmarino e aceto. Si tratta di una ricetta di famiglia, che arriva da mia nonna Aurelia, e che non ho mai trovato riportata da nessuna altra parte. Immagino che l'uso dell'aceto e del rosmarino servisse in passato ad equilibrare il gusto forte degli agnelloni se non montoni cucinati all'epoca, ma vi garantisco che è ottimo anche  con gli agnelli che potete trovare oggigiorno dal vostro macellaio. Questa ricetta è molto facile e veloce da preparare, e ve la consigliamo per il Pranzo di Pasqua.

20 marzo 2013

Pizza Sbattuta

pizza sbattuta
La pizza sbattuta a discapito del nome è un dolce, anzi un dolce di Pasqua che arriva dalla cucina romana. La tradizione della colazione di Pasqua a Roma prevede assieme a vari piatti salati anche questa torta, molto simile ad un pan di Spagna, che deve essere gustata assieme all'uovo di cioccolato. Mi sono imbattuta in questa ricetta, che prevede di sbattere l'impasto per un'ora, e mi ha incuriosito per cui ho voluto provarla, ovviamente  facendomi aiutare da una impastatrice planetaria. Il risultato è una torta molto alta, sicuramente soffice, e decisamente perfetta per essere inzuppata, ottima con il caffè, il latte o un bicchierino di vino dolce, e penso che sarebbe anche superba per fare il tiramisù. Non dimentichiamo poi che questa è una torta senza burro ed anche senza olio, quindi anche leggera.

18 marzo 2013

Colomba, la ricetta per farla farcita con crema e fragole

Colomba farcita con fragole e crema
La colomba è il tipico dolce di Pasqua, che in genere si preferisce acquistare in pasticceria o di produzione industriale, visto che farlo richiede una lavorazione lunga e complessa. Però se volete servire la colomba pasquale in un modo originale e goloso vi propongo la mia ricetta della colomba farcita con crema e fragole. Il risultato è un delizioso dolce primaverile perfetto per coniugare la tradizione e il desiderio di servire qualcosa di fresco e leggero; ovviamente se preferite invece delle fragole potete usare altra frutta fresca, per esempio un mix di fragole, kiwi e banane.