Preparo da sempre questa particolare pasta e fagioli usando una ricetta veneta, ma per la precisione aggiungo che si tratta di una ricetta della cucina bellunese. Ho scoperto questo modo semplicissimo per cucinare la pasta e fagioli in questo bellisismo libro, scovato in una libreria di Feltre (BL):
La grande cucina bellunese: dai piatti della tradizione alla moderna cucina dei giovani chef, Giampiero Rorato, Dario de Bastiani Editore 2006
e mi aveva colpito il fatto che si usassero pochissimi ingredienti: fagioli, sedano e pasta fresca all'uovo, senza pancetta e soffritti. Diversamente da altre ricette, questa risulta in un piatto molto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, e decisamente leggero, oltre che rigorosamente vegetariano.