Ingredienti per 6 persone
- 250 grammi di fagioli di Pigna, o fagioli cannellini secchi
- 400 grammi di gamberi o gamberetti freschi
- olio d'oliva extra vergine dal gusto molto delicato, come quello della Riviera Ligure q.b.
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
- sale q.b.

Ecco il nostro prezioso sacchetto di fagioli di Pigna, che protetti da Slow Food come Presidio: Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna.

E questi sono i fagioli, piccoli, tondeggianti, di colore bianco avorio.
Preparazione

1. Mettete in ammollo i fagioli di Pigna per almeno 12 ore in abbondante acqua tiepida.

2. Ecco i fagioli di Pigna alla fine dell'ammollo.

3. Cuocete i fagioli di Pigna in acqua leggermente salata, per circa 45 minuti, o comunque fino a quando saranno morbidi ma non sfatti, Scolateli e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.

4. Lavate con cura i gamberetti, poi tuffateli in acqua bollente salata, cuoceteli 4/5 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare.

5. Sgusciate i gamberetti ed uniteli ai fagioli, Condite con olio d'oliva extra vergine, sale e pepe. Lasciate riposare un paio d'ore.

6. Rimescolate l'insalata di gamberi e fagioli, se necessario aggiungete altro olio, sale e pepe. Servite a temperatura ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento