Visualizzazione post con etichetta Halloween no grazie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween no grazie. Mostra tutti i post

20 ottobre 2014

Orrori di Halloween, No Grazie!

orrori halloween
La Cuciniera dice no agli Orrori di Halloween, perché non ci pensa proprio a festeggiare Halloween. Le ragioni sono tantissime, la più importante è il fatto che si tratta di una festa americana che è arrivata da noi con altri cibi ed usanze con la mania per tutto quello che viene dall'America, che viene ritenuto sicuramente superiore dei nostri corrispettivi, basta pensare al caffè americano rispetto al nostro espresso, o alle cupcakes rispetto ai cannoli siciliani, e ai donuts rispetto ai nostri bomboloni.  Comunque la mania per le ricette di Halloween ha raggiunto livelli veramente alti di horror, e ho voluto mostrarvi alcuni esempi paradigmatici nella photo-gallery che segue. Non sono nazionalista, amo i piatti provenienti da tutto il mondo, li gusto in loco e li preparo a casa, a volte anche quelli della cucina americana, ma non seguo ciecamente le mode, sopratutto quelle supportate dai reparti di marketing di grosse e piccole industrie alimentari: questo è un food-blog "in direzione ostinata e contraria".

2 ottobre 2013

Ricette Halloween: no grazie!

ricette halloween
Dichiaro ufficialmente che sul mio blog non ci saranno ricette Halloween perché le ritengo in genere non vere ricette di cucina, ma solamente un fenomeno di moda. Basta con ricette spaventose, ricette mostruose, pere paurose (cioè mascherate da fantasmi), mummie di wurstel, zuppa della strega  (semplice zuppa di pomodoro), sangue di vampiro (frullato di fragola), e basta anche con i cibi resi neri o arancioni con dosi massicce di coloranti.