Ingredienti (dosi per 6 persone)
- 1/2 kg di farro
- 150 grammi di pancetta salata o di guanciale (vi sconsigliamo però la pancetta affumicata)
- qualche cotenna di prosciutto crudo (opzionale)
- 1,5 dl di passata di pomodoro o di salsa di pomodoro
- 2 cipolle
- 2 o 3 carote
- 2 gambi di sedano
- qualche foglia di salvia
- qualche rametto di maggiorana fresca
- olio d'oliva extra vergine q.b.
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
- sale q.b.
- parmigiano o pecorino grattugiato q.b. (opzionale)

Il farro della Garfagnana usato in questa ricetta; vi ricordo che essendo farro perlato non richiede un ammollo preventivo, prima di usarlo basta sciacquarlo molto bene sotto l'acqua corrente.
Preparazione

1. Pulite le verdure, lavatele e tagliatele a dadini piuttosto piccoli.

2. Versate 3 o 4 cucchiai di olio d'oliva in una capace pentola, unite le verdure a dadini e fatele rosolare.

3. Tagliate anche la pancetta a dadini piccoli.

4. Quando le verdure saranno morbide unite la pancetta, e fate rosolare anch'essa.

5. Unite la passata di pomodoro e le erbe aromatiche (foglie di salvia e di maggiorana) lavate. Cuocete una ventina di minuti.

6. Se usate le cotenne di prosciutto crudo, lavatele con acqua bollente e raschiatele bene per eliminare ogni traccia di peli; unitele al contenuto della pentola.

7. Versate il farro sciacquato nella pentola, unite abbondante acqua, salate e pepate. Fate cuocere per mezzora. A fine cottura aggiustate di sale e pepe.

8. Servite la zuppa di farro calda o tiepida, accompagnandola a piacere con parmigiano o pecorino grattugiato.
Nessun commento:
Posta un commento