Ingredienti per 3 persone
- un broccolo romanesco
- poco sale (opzionale, se non siete abituati a mangiare molto salato potete anche ometterlo)
- fette di pane casereccio (va bene anche del pane vecchio di uno o due giorni)
- olio d'oliva extra vergine q.b.
- curry in polvere q.b.

Questo è il broccolo romanesco usato nelle foto.

1. Pulite il broccolo, eliminando le foglie esterne e il torsolo, poi separate le cimette e lavatelo con cura. Mettetelo in una pentola e copritelo a filo con acqua, e se proprio volete aggiungete un po' di sale.
Preparazione

1. Pulite il broccolo, eliminando le foglie esterne e il torsolo, poi separate le cimette e lavatelo con cura. Mettetelo in una pentola e copritelo a filo con acqua, e se proprio volete aggiungete un po' di sale.

2. Cuocete fino a quando il broccolo non sarà tenero.

3. Usando rigorosamente un frullatore ad immersione avente una discreta potenza, frullate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e spumoso, ripeto occorre frullare a lungo altrimenti il broccolo rimane granuloso.

4. Se volete completare la vellutata di broccolo con dei crostini, tagliate a cubetti regolari il pane casereccio, poi fatelo rosolare in una padella con un po' di olio, e una bella spolverata di curry.

5. Distribuite la vellutata in piatti individuali e completate con i crostini al curry.
Questa ricetta è ottima anche usando il cavolfiore o il cavolfiore verde al posto del broccolo romanesco. I crostini al curry possono essere sostituiti da crostini light fatti passando nel forno caldo del pane tagliato a cubetti, oppure da un filo di olio d'oliva extra vergine, o da una spolverata di formaggio grattugiato, o da un po' di yogurt greco.
Nessun commento:
Posta un commento