Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 400 grammi circa di pollo cotto (nelle foto abbiamo usato dell'arrosto di petto di pollo, ma potete usare del pollo arrosto, oppure lessare del petto di pollo in acqua salata aromatizzata con carota, sedano, cipolla e una foglia di alloro)
- 2 o 3 cespi di indivia belga (insalata dal colore quasi bianco e dal gusto delicatamente amarognolo)
- 100 grammi di olive nere (preferibilmente olive taggiasche, piccole e molto saporite)
- 50 grammi di pecorino romano tagliato a lamelle con una mandolina
- 2 cucchiai di maionese
- 4 cucchiai di yogurt bianco
- 1 o 2 cucchiaini di senape (a secondo di quanto sia forte quella che usate)
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- il succo di mezzo limone
- sale q.b.
Preparazione

1. Eliminate le foglie esterne dai cespi di indivia belga, poi lavatela con cura e asciugatela.

2. Tagliate l'indivia a striscioline e mettetela in una capace ciotola.

3. Tagliate il pollo cotto a cubetti, in questo caso abbiamo usato un arrosto arrotolato di petto di pollo.

4. Unite il pollo all'indivia.

5. Sciacquate le olive, scolatele bene e unitele al resto.

6. Unite le lamelle di pecorino.

7. Preparate la salsa sbattendo assieme lo yogurt, la maionese, la senape, l'olio, il succo di limone e un po' di sale. Assaggiate e aggiustate la salsa, unendo se necessario altra senape, o succo di limone o sale.

8. Versate la salsa sull'insalata.

9. Mescolate bene il tutto.

10. Servite questa insalata di pollo fresca ma non fredda (toglietela dal frigorifero mezzora prima di servirla), in questo modo potrete apprezzare il suo sapore dove il gusto delicato del pollo è piacevolmente bilanciato da quelli intensi del pecorino, delle olive e e della senape usata nella salsa di condimento.
Nessun commento:
Posta un commento