Ingredienti (dosi per 8/10 porzioni)
- pasta fresca all'uovo preparata con circa 400 grammi di farina e 4 uova e un pizzico di sale
- una dose di ragù alla bolognese (cliccate per vedere la nostra ricetta)
- besciamella preparata con un litro di latte (e qui trovate la nostra ricetta per la besciamella)
- tanto parmigiano grattugiato (per la dose fate voi, ma ovviamente più ne metterete più le lasagne saranno buone)
- una bella noce di burro
- poco olio d'oliva extra vergine
- sale q.b.
Preparazione
1. Sbollentate le lasagne in abbondante acqua salata, passatele sotto l'acqua fredda e deponetele su uno strofinaccio pulito, oppure sbollentatele mano a mano che preparerete i vari strati.
2. Versate un po' di olio d'oliva extra vergine e qualche cucchiaiata di ragù sul fondo della teglia, stendete il tutto uniformemente.

3. Ricoprite con uno strato di lasagne.

4. Stendete sopra uno strato di besciamella.

5. Completate con un po' di ragù e del parmigiano grattugiato. Continuate nello stesso modo per fare altri tre strati, e alla fine ricoprite il tutto con besciamella e parmigiano. Distribuite sulla superficie della lasagna dei fiocchetti di burro. A questo punto potete surgelare le vostre lasagne.

6. Cuocete le lasagne nel forno caldo a 200 gradi per circa 45 minuti; copritele con un foglio di alluminio se durante la cottura vedrete la superficie diventare troppo "abbronzata".

7. Sfornate le lasagne, fatele raffreddare 10/15 minuti e servitele.
Varianti della ricetta per le lasagne al forno
La ricetta tradizionale non prevede varianti; a questo proposito posso solo dire che in famiglia a volte si aggiungeva tra uno strato e l'altro delle fettine sottili di mortadella, e mia madre diceva che questa variazione gliela aveva suggerita una signora bolognese, ma io non sono riuscita ad appurare se sia o meno prevista dalla tradizione emiliana. In giro trovate ricette di lasagne al forno dove aggiungono di tutto, per esempio fette di prosciutto cotto, fettine di formaggio più o meno fondente, ad esempio Lerdamer o mozzarella (anche le famigerate sottilette); vi garantiamo che non sono le vere lasagne al forno. La meno tradizionale ricetta per le lasagne al forno è quella proposta da una mia collega calabrese: la pasta era fatta con semola, acqua e sale, invece del ragù usava la salsa di pomodoro e invece della besciamella c'era la ricotta sbattuta con un po' di latte, ma c'era il parmigiano grattugiato: sicuramente era un piatto gustoso ma si tratta di un'altra cosa.
Nessun commento:
Posta un commento