Ecco una particolare ricetta gulash (o forse si dovrebbe dire goulash o goulasch o gulasch), cioè il gulash alla goriziana; ma prossimamente mi cimenterò anche con il vero goulash ungherese accompagnato da una dotta disquisizione su quale sia la ricetta originale. Questa ricetta è molto facile da preparare e di sicuro successo, e stranamente è esattamente il gulash che si preparava in casa mia, ma non so da dove mia mamma abbia presa la ricetta. Servite questo particolare gulash accompagnato da patate lesse o cotte la vapore, oppure da riso in bianco o condito con poco burro, e avrete un ottimo piatto unico.
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 700 grammi di carne tagliata a pezzetti (scegliete un taglio adatto alle lunghe cotture, per esempio il garretto o come ho fatto nelle foto il cappello del prete)
- 4 cipolle
- 400 grammi di passata di pomodoro
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine (nella ricetta originale era però previsto lo strutto)
- un cucchiaio colmo di farina
- paprica dolce q.b. (se amate i sapori piccanti potete aggiungere anche un pochino di paprica piccante)
- sale q.b.
Preparazione

1. Pulite le cipolle, poi affettatele sottilmente.

2. Fate stufare a fuoco dolce le cipolle con l'olio e un po' di sale.

3. Continuate la cottura fino a quando le cipolle non saranno morbide, se necessario unite poca acqua calda di tanto in tanto.

4. Alzate il fuco, e gettate la carne nel tegame con le cipolle.

5. Continuate a cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando la carne non sarà più rosa.

6. Spolverate con la paprika (vi suggerisco di iniziare con un cucchiaio colmo e se necessario poi unirne altra), poi mescolate.

7. Spolverate con la farina utilizzando un colino (per evitare grumi).

8. Cuocete un minuto o poco più mescolando.

9. Unite la passata di pomodoro.

10. Coprite a filo con acqua calda, e aggiustate di sale e di paprica.

11. Cuocete coperto per 30/45 minuti (il tempo esatto dipende dal tipo di carne usato); se necessario unite poca acqua calda durante la cottura; se invece la salsa sembra troppo liquida scoperchiate verso la fine della cottura.

12. Servite questo particolare e saporito goulasch accompagnandolo con patate lesse o cotte al vapore, oppure con purè di patate o con del riso in bianco o condito con il burro.
Nessun commento:
Posta un commento