Ingredienti (dosi per 4 persone)
- un kg di piselli freschi (fuori stagione sostituiteli con piselli surgelati)
- una cipolla
- 3 ettogrammi di riso del tipo da risotti (per esempio Vialone o Arborio),
- 3 cucchiai d'olio d'oliva extra vergine, sostituibile con 40 gr di burro oppure con 50 grammi di pancetta non affumicata tritata finemente)
- un litro di brodo di carne caldo (come detto prima niente dado, al massimo usate l'Estratto di Carne Liebig)
- qualche rametto di prezzemolo (opzionale)
- una manciata di grana grattugiato
- sale e pepe q.b.
Preparazione

1. Sgranate i piselli.

2. Lavate i piselli sotto l'acqua corrente.

3. Pulite, lavate la cipolla, e tritatela finemente. Versate in un tegame il trito assieme all'olio come abbiamo fatto nelle foto (o alla pancetta tritata o al burro). Fate rosolare il tutto fino a quando la cipolla sarà morbida e leggermente dorata, bagnate con poco brodo se necessario.

4. Gettate il riso nel tegame e fatelo rosolare mescolando per qualche minuto, poi unite i piselli e il brodo. Salate e pepate, e a piacere unite qualche foglia di prezzemolo tritato.

5. Portate il riso a cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi al fondo del tegame; alla fine dovrete ottenere una minestra non eccessivamente brodosa e non un risotto.

6. Lasciate riposare la vostra saporita minestra di riso e piselli qualche minuto, poi distribuitela in piatti individuali e servite.

7. A piacere completate i risi e bisi con del grana grattugiato.
Per rendere questa minestra ancora più saporita vi suggeriamo di far cuocere una parte delle bucce dei piselli nel brodo e di passare il tutto al passaverdura o al setaccio.
Nessun commento:
Posta un commento