
Vi proponiamo la ricetta della pasta con la salsiccia nella nostra personale interpretazione, che non prevede l'uso della solita panna, ma dello stracchino, infatti forse il nome preciso di questo piatto è "pasta con salsiccia e stracchino". La scelta di usare del formaggio al posto della panna garantisce di ottenere alla fine un sugo cremoso e ben legato ma con un gusto più fresco e leggero. Ovviamente per ottenere un risultato perfetto sia la salsiccia che lo stracchino debbono essere di ottima qualità, sopratutto la salsiccia non deve essere troppo grassa o troppo speziata.
Ingredienti per la pasta con la salsicca (dosi per 6 persone)
- 2 porri
- 300 gr di salsiccia fresca
- 200 gr di stracchino
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- 1/2 kg di pasta secca corta (per esempio penne, rigatoni, casarecce)
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione

1. Pulite i porri eliminando le guaine esterne, poi lavateli e affettateli; a piacere usate anche parte del verde.

2. Gettate i porri e l'olio in una capace padella, spolverate con un po' di sale, e fateli rosolare a fuoco moderato.

3. Continuate la cottura dei porri fino a quando saranno morbidi, se necessario unite un po' di acqua calda.

4. Eliminate l'involucro che ricopre la salsiccia, spezzettatela e unitela al soffritto di porri.

5. Fate cuocere la salsiccia, schiacciandola con il cucchiaio di legno per ridurla a pezzetti piccoli.

6. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, conservando un po' di acqua di cottura, poi gettatela nella padella con il sugo di salsiccia.

7. Fate saltare la pasta.

8. Unite lo stracchino.

9. Lasciando sempre la padella sul fuoco moderato, mescolate per far sciogliere il formaggio unendo se necessario un po' di acqua di cottura della pasta.

10. Aggiungete del parmigiano grattugiato, mescolate ancora una volta e servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento