Nelle bruschette mare e monti il mare è dato dalle acciughe salate e i monti dalla toma, un formaggio vaccino, e devo dire che il mare in questa forma è stato per anni, assieme ad aringhe, baccalà e stoccafisso, l'unico disponibile sui monti. Il gusto sapido ed intenso delle acciughe si combina benissimo con quello dolce e morbido del formaggio, e il risultato è veramente buono; poi il croccante del pane tostato e il morbido del formaggio fuso rendono equilibrate anche a livello delle consistenze queste bruschette mare e monti. Sarò monotona, ma anche in questo caso ci vuole "pane vero" che non sia uscito da un sacchetto di cellophane e non odori di alcol di conservazione, e formaggio vero, non sottilette o altri prodotti fortemente pubblicizzati in tv.
Ricette, cibo, esperienze in cucina di una CUCINIERA, che viaggia in "direzione ostinata e contraria"
Visualizzazione post con etichetta Ricetta panini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricetta panini. Mostra tutti i post
8 settembre 2014
20 giugno 2014
Ricette panini: fantasia di bresaola
Non tutte le ricette panini sono uguali, ci sono quelle stile "Man versus Food", che portano a fare cumuli di cibi più o meno assortiti possibilmente fritti o comunque ben ricchi di grassi, e che non possono essere mangiati in modo "elegante" a causa delle loro dimensioni. La Cuciniera Moderna ama i panini, ma fatti con ingredienti di qualità, possibilmente italiani, e di dimensioni contenute. Questa fantasia di bresaola è uno dei mie preferiti. Provatelo, è molto buono, ma molto fresco e leggero.
Iscriviti a:
Post (Atom)